Parole chiave
IJOD, ISIA Journal of Design, è un nuovo progetto editoriale scientifico che nasce come spazio di comunicazione e approfondimento per le attività di ricerca promosse dagli istituti ISIA presenti nel territorio nazionale. L’obiettivo del progetto è quello di far emergere e consolidare il patrimonio di ricerca progettuale che contraddistingue le ISIA fin dalle loro origini, nella consapevolezza che il portato storico e il valore fondativo dell’attività di questi istituti per le discipline del design in Italia debba essere oggi necessariamente aggiornato, messo in dialogo con altri attori e realtà, aperto alla critica. A motivo di ciò IJOD è al tempo stesso spazio per l’approfondimento e la tematizzazione delle attività promosse dai cinque Istituti ISIA e opportunità di incontro e confronto con accademici, studiosi e progettisti attivi in ambito nazionale e internazionale.
Il mondo capovolto all’interno. Esploratori dalla ragione diminuita
Main Article Content
Abstract
Il contributo esplora il rapporto tra le nuove tecnologie e la percezione del mondo interiore, in contrapposizione all’enfasi sulla realtà aumentata e l’intelligenza artificiale. Si interroga sulla possibilità di utilizzare strumenti tecnologici per indagare l'anima, lo spirito e l'inconscio, temi tradizionalmente affrontati da discipline come la psicologia e la psicanalisi. “Oracoli”, “Robot situazionali” e “Trappole sentimentali”, sono i progetti sviluppati nell’ambito del corso di Digital Design presso ISIA Roma che mirano a esplorare queste dinamiche attraverso l’interazione tra spazio fisico e virtuale.