Parole chiave

Internazionalizzazione Mobilità Cultura Adattamento Università

Categorie

Didattica Reportage

IJOD, ISIA Journal of Design, è un nuovo progetto editoriale scientifico che nasce come spazio di comunicazione e approfondimento per le attività di ricerca promosse dagli istituti ISIA presenti nel territorio nazionale. L’obiettivo del progetto è quello di far emergere e consolidare il patrimonio di ricerca progettuale che contraddistingue le ISIA fin dalle loro origini, nella consapevolezza che il portato storico e il valore fondativo dell’attività di questi istituti per le discipline del design in Italia debba essere oggi necessariamente aggiornato, messo in dialogo con altri attori e realtà, aperto alla critica. A motivo di ciò IJOD è al tempo stesso spazio per l’approfondimento e la tematizzazione delle attività promosse dai cinque Istituti ISIA e opportunità di incontro e confronto con accademici, studiosi e progettisti attivi in ambito nazionale e internazionale.

Tra sogno e scoperta: la mia esperienza di studio in Giappone.

Main Article Content

Federica Spagnoli,

Abstract

Questo articolo riflette sulla mia esperienza di studio all'estero in Giappone, un'opportunità che ha profondamente plasmato il mio percorso accademico e personale. Discuto il processo di preparazione per studiare all'estero, le sfide burocratiche e logistiche che ho dovuto affrontare e l'adattamento a una cultura molto diversa dalla mia. In particolare, esploro la mia vita quotidiana tra Tokyo e Chiba, evidenziando il contrasto tra il trambusto della capitale e la tranquillità di Inage, il mio quartiere residenziale. L'articolo approfondisce anche la mia esperienza di apprendimento presso la Chiba University, un'istituzione che ha fornito un supporto essenziale in questo ambiente nuovo e stimolante.

Article Details